La nostra storia ha tanti personaggi, Tutti Buoni
La nostra associazione è nata nel 2014 con il nome “Respiriamo Misurina” presso l’Istituto Pio XII, centro per la cura e riabilitazione dell’Asma Infantile, grazie all’entusiasmo dell’allora Direttore Sanitario Dr. Alfredo Boccaccino che ha intuito l’importanza del sostegno della comunità delle famiglie sulla qualità dei servizi di cura e riabilitazione rivolti ai pazienti in età pediatrica.
Da un piccolo gruppo di genitori fondatori, che hanno creduto nel valore dell’integrazione e nella qualità della relazione tra servizi e famiglie, si è sviluppato un grande gruppo che ha iniziato ad operare dapprima in Veneto e successivamente in altre regioni. L’associazione oggi è composta da pazienti, famiglie ed esperti provenienti da tutta Italia e che, dal 2017, si riconoscono nella nuova denominazione Respiriamo Insieme. Respiriamo Insieme è iscritta all’albo delle Associazioni di Promozione Sociale della Regione Veneto con Decreto 70 del 02.05.2016 e all’Anagrafe Unica delle Onlus dal 04.07.2017 e dal 21.10.2022 iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) n. 58107.
L’Associazione in Italia aderisce all’Alleanza GARD ITALIA presso il Ministero della Salute, al CNAMC (Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici) di Cittadinanzattiva e a FIMARP ( federazione italiana per la IPF e le malattie rare polmonari) mentre per l’estero aderisce all’organizzazione ELF (European Lung Foundation) a GAAPP (Global Allergy and Asthma Patient Plattaform) come unico rappresentante dei pazienti asmatici italiani, a EFA (European Federation of Allergy and Airways Diseases Patients’Associations) a EAACI (Accademia Europea di Allergia e Immunologia Clinica), a EU-IPF (European Idiopathic Pulmonary Fibrosis and Related Disorders) ed EUFOREA (Forum europeo per la ricerca e l’educazione alle allergie e alle malattie delle vie aeree).
